 |
Modifica pagina

|
 |
|
PROGETTI DI RICERCA
|
|
COORDINATORE DEL GRUPPO DI RICERCA DELL'UNIVERSITA' DI TRENTO PER I PROGETTI EUROPEI (ultimi 10 anni):
• "Continuous Training Systems in Public-Private Partnerships for Local Economic Development" – Programma Leonardo da Vinci (Italia, Romania, Paesi Bassi, Belgio), anno 1999-2001
• "Wooden Handwork / Wooden Carpentry: European Restoration Sites" – Programma Cultura 2000, Grant Agreement 2000-1174 / 001-001 CLT CA2, years 2000-2003
• “Vocational and Educational Training for Building Observation, Operation and Maintenance” Vet-Boom – Programma Leonardo da Vinci, Agreement n° 2003 HU/03/B/F/PP170003, anno 2003-2006
• “Accesible World for All Respecting Differences” – Programma Leonardo da Vinci (Italia, Romania, Ungheria, Irlanda, Slovenia), anno 2007-2009
• “ENERBUILD: ENERgy Efficiency and Renewable Energies in the BUILDing Sector in the Alpine Space” – Programma Alpine Space, anno 2010-2012
COORDINATORE DEI PROGETTI DI RICERCA NAZIONALI (ultimi 10 anni):
• “Rediscovery and conservation of the traditional building techniques for the construction of the thatched roofs”, ricerca nazionale co-finanziata dalla Provincia Autonoma di Trento e dall’Università degli Studi di Trento (PAT-UNITN), anno 2001-2003
• "Il riuso delle chiese sconsacrate: problemi di accessibilità e sicurezza in relazione al loro valore storico e documentali", in "Opportunità di Rinascita per le Chiese Sconsacrate" - Progetto di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale 2003, Cofinanziamento MIUR, anno 2003-2005
• “Strategies for a Low Carbon Urban Built Environment” – Azione Europea Cost C23, anno 2005-2008
• “Monitoraggio e analisi comparativa prestazionale della Casa Taverna realizzata dalla società Plus srl di Cassacco (UD)”, progetto finanziato dal Gruppo Polo Le Ville Plus con sede a Cassacco (UD), anno 2007
• “Realizzazione di un progetto di ricerca atto a migliorare il proprio sistema costruttivo e la sua integrazione con tecnologie innovative per produrre energie rinnovabili" - Progetto di Ricerca finanziato dal Gruppo Polo - Le VillePlus, anno 2007-2008
• “Strategie per un controllo integrato e sostenibile delle condizioni di comfort visivo e termico in edifici per uffici”, progetto finanziato da Bpt S.p.a. con sede a Villotta (PN), anno 2007-2010
• “Assistenza di carattere scientifico-metodologico per il raggiungimento della certificazione LEED per la costruzione del Museo Tridentino di Scienze Naturali (“MUSE”) a Trento”, progetto finanziato da Strategie di Impresa Srl, anno 2009-2012
• “Assistenza di carattere scientifico-metodologico per il raggiungimento della certificazione LEED per la costruzione della sede dell’Impresa di Costruzioni MARTINATTI SILVIO &C. snc”, progetto finanziato da Impresa di Costruzoni Martinatti Silvio &C.- Arco (TN), anno 2007-2010
• “Assistenza di carattere scientifico-metodologico per il raggiungimento della certificazione LEED per la costruzione del Complesso scolastico in località Romarzollo di Arco”, progetto finanziato dal Comune di Arco (TN), anno 2007-2010
• “B_EN_IMPACT – Building’s ENvironment IMPACT evaluator & optimisator. Sviluppo di metodologie e strumenti per la valutazione e l’ottimizzazione a calcolo dell’impatto ambientale di edifici” - Progetto di Ricerca finanziato da EnginSoft s.p.a., anno 2009-2012
COORDINATORE DEI PROGETTI SVILUPPATI DAL CUnEdI - Centro Universitario Edifici Intelligenti
|
|
ATTIVITÀ DIDATTICA IN ALTRE UNIVERSITA
|
|
University of Ljubljana (Slovenia) 1996, 1997, 1998, 1999
Technical University of Cluj-Napoca (Romania) 1999, 2000
Anglia Polytechnic University (England) 2000, 2001
Norwegian University of Science and Technology (Norway) 2000
Ecole d'Architecture Grenoble (France) 2002
Tongji University of Shangai (China) 2002
University of Dundee (Schotland) 2003
Michigan State University (USA) 2003
University of Bradford (England) 2005, 2007
Technical University of Kosice (Slovakia) 2005
University of Jyvaskyla (Finland) 2009, 2010, 2011, 2012, 2014
Tshwane University (South Africa) 2014, 2015, 2016
University of Johannesburg (South Africa) 2016
University of KawaZulu Natal (South Africa) 2015, 2016, 2017
Universidad Autonoma de Chile (Chile) 2017
Chinese Accademy of Forestry- Beijing (China) 2017
|
|
 |
 |